La musica con gattomatto

Mi piace molto giocare con YouTube, è un pozzo di ricordi, desideri, associazioni d'idee. Non si trova tutto, purtroppo, ma la comunità di appassionati che mette in rete repertori immensi cresce ogni giorno.

Inizialmente (scorrete i post a gambero), il gioco consisteva nel scegliere un brano famoso riproponendolo nelle più affascinanti variazioni. Ma, a un certo punto, il gioco mi è sembrato ripetitivo e tutto è rimasto congelato.

Finché, proprio oggi 28 gennaio 2010, ho inserito altri ingredienti: i viaggi, i ricordi, le musiche.

I "viaggi da fermo", lo stereo nella stanza, immaginazione, ricordi... trovano la loro colonna sonora.

I viaggi sui mezzi pubblici, le cuffiette pompano nelle orecchie il ritmo del rock coast to coast, la città corre al di là del finestrino, chiudi gli occhi e vedi il paesaggio che la tua musica ha ispirato.

Stai raggiungendo l'agenzia di viaggi e già canticchi una canzone del Madagascar. Partirai al più presto e cercherai altra musica da portare a casa con te...

Ho scelto di inserire dei banner e dei riferimenti a un'agenzia di viaggi perché la scelgo davvero per progettare la voglia di partire e quella dei miei amici.

lunedì 2 marzo 2009

My Favorite Things





Registrata nel 1961 a Baden-Baden (Germania): John Coltrane: sax soprano, sax tenore; Eric Dolphy; flauto, sax contralto; McCoy Tyner: pianoforte; Reggie Workman: contrabbasso; Elvin Jones: batteria






McCoy Tyner: pianoforte; Avery Sharpe: contrabbasso; Louis Hayes: batteria







Bobby McFerrin a Copenaghen


My Favorite Things è una canzone composta da Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II, memorabile e sempre nuova nelle interpretazioni di Julie Andrews e di Al Jarreau. Al Jarreau è l'unico artista ad aver vinto tre Grammy Awards nelle categorie di Jazz, Pop e R&B!

Tutti insieme appassionatamente è il film musicale - diretto da Robert Wise - tratto dalla commedia The Sound of Music di Rodgers e Hammerstein che ha avuto come volano proprio My Favorite Things nella coinvolgente interpretazione di Julie Andrews. Inarrestabile è arrangiata anche da OutKast e il ritmo corre rapido e marcato. La melodia, nella sua riconoscibilità di sempre, risalta.

Wise One di John Coltrane




Wise One dall'album Crescent di John Coltrane. Sensazioni di una profonda spiritualità che, respirando nel suo sax, affettuosamente entra nell'abisso di te stesso, aprendoti con calore verso la luce; ti fa accennare una danza sorridente, ti riporta in te stesso.

Vola al prezzo più basso

Vola al prezzo più basso