La musica con gattomatto

Mi piace molto giocare con YouTube, è un pozzo di ricordi, desideri, associazioni d'idee. Non si trova tutto, purtroppo, ma la comunità di appassionati che mette in rete repertori immensi cresce ogni giorno.

Inizialmente (scorrete i post a gambero), il gioco consisteva nel scegliere un brano famoso riproponendolo nelle più affascinanti variazioni. Ma, a un certo punto, il gioco mi è sembrato ripetitivo e tutto è rimasto congelato.

Finché, proprio oggi 28 gennaio 2010, ho inserito altri ingredienti: i viaggi, i ricordi, le musiche.

I "viaggi da fermo", lo stereo nella stanza, immaginazione, ricordi... trovano la loro colonna sonora.

I viaggi sui mezzi pubblici, le cuffiette pompano nelle orecchie il ritmo del rock coast to coast, la città corre al di là del finestrino, chiudi gli occhi e vedi il paesaggio che la tua musica ha ispirato.

Stai raggiungendo l'agenzia di viaggi e già canticchi una canzone del Madagascar. Partirai al più presto e cercherai altra musica da portare a casa con te...

Ho scelto di inserire dei banner e dei riferimenti a un'agenzia di viaggi perché la scelgo davvero per progettare la voglia di partire e quella dei miei amici.

venerdì 6 marzo 2009

Peter Gabriel e Youssou N'Dour

Shaking the Tree ha avuto un'importanza ritmica epocale, ancor più incisiva grazie ai virtuosismi vocali di Youssou N'Dour. L'album omonimo è la prima raccolta di successi di Peter Gabriel.





Biko fa parte dell'album comunemente chiamato Peter Gabriel III di Peter Gabriel.

Stephen Biko
era il leader pacifista e antirazzista del partito comunista sudafricano all'epoca fuorilegge), ucciso dalla polizia del regime dell'Apartheid nel 1977.

Alla fine di Grido di libertà - film diretto da Richard Attenborough, dedicato a Biko - il silenzio era percepibile, eravamo tutti troppo sconvolti per parlare del più e del meno.

Nessun commento:

Vola al prezzo più basso

Vola al prezzo più basso